BLACK SELECTION PREMIATO DALL’ISTITUTO ASSAGGIATORI INTERNAZIONALE CAFFÈ COME UNA DELLE MIGLIORI MISCELE ESPRESSO

Vediamo un po’ le sue origini


Estratto dell’arbusto sempreverde Coffea, il caffè è un chicco la cui bevanda ha origine dalle popolazioni Etiopi che vivevano nella regione di Kaffa nella zona del Corno d’Africa.

Tra le centinaia di specie del genere Coffea, una delle più pregiate è l’Arabica, derivante da bacche simili a ciliegie, la cui completa maturazione viene raggiunta in 3-5 anni.

Caratterizzate da un colore forte e deciso, solitamente rosso intenso che a volte tende al giallo, queste drupe contengono al loro interno un seme diviso in due parti, le cui peculiarità possono variare in base al tipo di terreno e all’adattabilità climatica.

Si tratta generalmente di piante che prediligono climi miti con abbondanti e costanti precipitazioni, che crescono meglio su substrati ricchi di sostanze minerali, spesso a componente vulcanica.

Pur essendo presente in centinaia di specie, il caffè che abitualmente viene consumato ne comprende due: l’arabica e la robusta che, in concentrazioni variabili, entrano nella composizione delle miscele utilizzate sia al bar che a casa.


Black Selection è una miscela prevalentemente composta da Caffè Arabica, con una piccola aggiunta di caffè robusta di alto livello come l’India Kaapi Royale.

60% della produzione globale del caffè è di specie Arabica, senza dubbio la varietà più pregiata per il suo sapore delicato e particolarmente aromatico, con una minore componente amara e astringente.
La pianta, originaria dalle catene montuose dell’Etiopia, trova un alloggiamento ideale su tutta la fascia tropicale e in luoghi con altitudine mai inferiore ai 900 metri. La sua composizione è costituita da una bassa percentuale di caffeina (da 0,8% a 1,5%), è  proprio grazie al contenuto di caffeina molto inferiore a quello di altre specie che l’Arabica è più apprezzata dai buongustai.
A differenza di quelli del caffè robusta, che si presentano rotondeggianti, i grani dell’Arabica sono più allungati e ovoidali. 

La miscela Black Selection è composta prevalentemente da caffè arabica, chicchi provenienti dalle più rinomate piantagioni dell’America Centrale e Meridionale, dove sia la composizione del terreno che le condizioni climatiche contribuiscono alla produzione di origini di altissima qualità, e di finissimi caffè robusta originari dagli altopiani della regione del Karnataka in India, Kaapi Royale, e del Congo.

Valutata come una delle migliori miscele, si tratta di un caffè dall’aspetto tigrato e con un sapore dolce e persistente, dedicato per chi, assaporando una tazza di un prodotto del genere, riesce a captare fino in fondo ogni requisito d’aroma e di sapore che soltanto chicchi selezionatissimi sono in grado di offrire.

Il gusto è “cioccolatoso”, di cacao fondente, molto fragrante e dotato di una calibrata e piacevole acidità di fondo.

I caratteri inconfondibili di questa miscela pregiata dipendono da due fattori, che sono la tipologia dei chicchi selezionati e la tostatura separata, che esalta gli aromi di ogni singola origine di caffè presente all’interno della miscela.

Black Selection è disponibile sia in grani nella confezione da 500 g. che macinato per la moka nella busta da 250 g. anche se è proprio nel chicco che si trovano le caratteristiche organolettiche del caffè e si mantengono inalterati gli aromi.

Come riconoscere la qualità del caffè


L’IIAC (Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè) è un’associazione fondata nel 1993 allo scopo di divulgare e far conoscere i metodi scientifici per la valutazione sensoriale del caffè.

Parlare di questa bevanda significa riferirsi essenzialmente all’espresso, un prodotto 100% Made in Italy che si è conquistato un sempre maggiore apprezzamento da parte dei consumatori.

Grazie all’istituzione di approfonditi corsi, l’IIAC è in grado di rilasciare, al termine di uno specifico percorso formativo, la patente di Assaggiatore di Caffè, dedicato ad appassionati e operatori del settore.

Il migliore caffè in grani viene selezionato appunto da Assaggiatori Certificati che possiedono tutte le competenze necessarie per riconoscerne i requisiti caratterizzanti.

Per riconoscere la qualità di questo prodotto è quindi opportuno basarsi su dati scientifici riguardanti determinati attributi considerati discriminanti che stanno alla base delle percezioni sensoriali del consumatore.

Tra i marchi top della produzione, il marchio premium di Goriziana Caffè, Go Caffè, rispondente a elevati standard qualitativi che l’azienda Torrefazione Goriziana mette a disposizione non soltanto dei bar, ma anche per i privati, si è guadagnato l’ambitissimo riconoscimento di Medaglia d’Oro con il caffè Black Selection, premiato come migliore miscela di espresso da parte dell’associazione IIAC.

La linea Go Caffè comprende un’ampia gamma di miscele e monorigini premium considerate delle vere e proprie eccellenze per l’inconfondibile sapore in tazza, disponibili in grani e macinato moka, e un’ampia selezione di capsule compatibili con i sistemi più comuni in uso come Nespresso, Nescafè Dolcegusto e Lavazza Espresso Point. 


Questi prodotti sono ideali anche per i palati più raffinati e per i consumatori esigenti, questo prodotto ad alto contenuto di Arabica si distingue per il limitato contenuto di caffeina e per le spiccate note di cacao amaro, che lo rendono perfetto come fine pasto oppure per un break a merenda.


Mission di Torrefazione Goriziana 

La mission dell’azienda Torrefazione Goriziana si fonda su alcuni presupposti, che sono:
• scelta della materia prima
basata su test organolettici di alto livello relativi a chicchi preventivamente selezionati;
• tostatura
finalizzata a rispettare ed esaltare le diverse peculiarità del caffè;
• assaggio
si tratta di una fase fondamentale per discriminare sapore e aroma;
• miscelazione
prevede la decisione degli accostamenti gustativi;
• realizzazione finale
con particolare riguardo al packaging e alla personalizzazione dei prodotti.

La rete distributiva di Torrefazione Goriziana  è attualmente presente in oltre 35 paesi del mondo, a conferma dell’importante ruolo che questa azienda ha acquisito nel tempo grazie agli eccellenti requisiti dei suoi prodotti.

Vantaggi derivanti dalla vendita on-line del caffè

La qualità di Torrefazione Goriziana nasce da un’anima artigianale, abbinata ad una produzione industriale, sempre rispettosa dei valori fondamentali che rendono il caffè un’eccellenza tipicamente Italiana.

Per chi fosse interessato a rifornirsi di questi prodotti di altissimo livello accedendo al sito shopcaffegoriziana.com dove sono disponibili capsule, cialde, caffè in grani, caffè macinato, tutti caffè ottenuti da una selezione accurata di materie prime e un processo produttivo qualitativamente superiore.

Visitando il portale di questo e-commerce è possibile visionare tutte le offerte disponibili, dalla spedizione del caffè gratuita e particolarmente conveniente in occasione del Black Friday e Cyber Monday.


La miscela Black Selection può contare in questi giorni infatti oltre al 20% di sconto, un ulteriore 10% utilizzando il codice promo #blackmonth. L’offerta è disponibile fino al 30 Novembre compreso.

Lo staff di Torrefazione Goriziana è sempre disponibile per maggiori informazioni tramite contatto mail staff@caffegoriziana.com, anche telefonando al numero 0481 522132.